Lievitati Biscotti Chi siamo
Crema Infermentum alla Camomilla

24 novembre 2023 Crema Infermentum alla Camomilla

Durante le feste natalizie puoi sorprendere i tuoi ospiti con un dessert delizioso abbinando la sofficità del Dolce Monte Nuvola al profumo di un’avvolgente Crema Infermentum alla Camomilla.

Liberamente ispirato al Pandoro, il Dolce Monte Nuvola ha un impasto fine, leggero e soffice grazie alla lievitazione naturale che si protrae per 42 ore, comprese le fasi di lavorazione.

Lo chef Edoardo Spinelli, ispirandosi a questo dolce, ha creato una crema che si sposasse con le delicate note di vaniglia e marsala del Dolce Monte Nuvola, senza sovrastare la leggerezza dell’impasto.

Questo lievitato è un inno alla famiglia, all'infanzia e ai giochi spensierati, evoca una leggerezza che alcuni dei fondatori di Infermentum condividevano da bimbi poco lontano da casa, in un prato, lassù, sul Monte Nuvola, sopra le colline veronesi.

Qui la ricetta per preparare la crema a casa tua:

CREMA INFERMENTUM
ALLA CAMOMILLA
Dosi per 6 persone
400 g di latte fresco
100 g di panna fresca
6 tuorli d’uovo
80 g di zucchero
1 bustina di Camomilla, anche solubile
15 g di amido di mais

Procedimento
- Scaldare il latte e la panna fresca liquida senza arrivare a ebollizione;
- in un recipiente a parte, incorporare lo zucchero, i tuorli, l'amido di mais e la bustina di Camomilla mescolando il tutto con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo;
- versare i liquidi nell’emulsione di tuorli e zucchero avendo cura di mescolare subito;
- trasferire il tutto in un pentolino e scaldare a fuoco lento mescolando continuamente fino a ottenere la consistenza che tipicamente si ottiene al comparire di una prima bolla;
- togliere subito dal fuoco e trasferire in una bacinella con acqua e ghiaccio per raffreddare la crema rapidamente;
- una volta intiepidita, servi la crema assieme al Dolce Monte Nuvola e condividila con i tuoi ospiti;

Il Dolce Monte Nuvola è un dolce prodotto in edizione limitata, se vuoi condividerlo con i tuoi ospiti a Natale ti consigliamo di acquistarlo per tempo qui.


 

Le più recenti

24 novembre 2023

Aperitivo in Lab

Sei curioso di visitare il nostro laboratorio, di conoscere le materie prime dei dolci Infermentum e di mettere le mani in pasta con noi? Tornano i nostri richiestissimi appuntamenti in Lab: questa volta ancora più allegri e frizzanti!

24 novembre 2023

Grazie per averci scelto!

Senza il vostro appoggio, il vostro affetto e la vostra fiducia, Infermentum sarebbe rimasto solo un sogno.

24 novembre 2023

Perché mettiamo i panettoni a testa in giù?

Hai mai notato che, una volta sfornati, i panettoni artigianali vengono lasciati raffreddare a testa in giù? Questa fase, che può sembrare insolita, è in realtà fondamentale per garantire che i nostri lievitati siano sempre soffici, alti e caratterizzati dai tipici alveoli morbidi e ariosi.