Lo sapete già, Infermentum è un laboratorio artigianale... ma non solo!
È anche un laboratorio di relazioni, di eventi, di novità. Perchè ci piacciono le cose buone ma soprattutto ci piace condividerle.
Hai mai notato che, una volta sfornati, i panettoni artigianali vengono lasciati raffreddare a testa in giù? Questa fase, che può sembrare insolita, è in realtà fondamentale per garantire che i nostri lievitati siano sempre soffici, alti e caratterizzati dai tipici alveoli morbidi e ariosi.
A Infermentum, crediamo nella bontà dei nostri dolci, ma anche nel rispetto per l'ambiente. Per questo, stiamo facendo passi avanti verso una maggiore sostenibilità, e siamo orgogliosi quando voi, nostri clienti, ci segnalate che amate riutilizzare il nostro packaging. Il pack Infermentum non solo è riciclabile, ma anche utile e riutilizzabile!
Portare i dolci Infermentum oltre i confini italiani significa condividere la nostra passione per l’artigianalità e la genuinità con persone di culture e tradizioni diverse. Ogni pack Infermentum che viaggia lontano porta con sé il profumo del nostro lab, la cura del nostro lavoro e i valori che ci contraddistinguono.
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie, una delle domande più frequenti che riceviamo nel nostro laboratorio artigianale è: "Qual è la differenza tra panettone e pandoro?" Entrambi dolci iconici della tradizione italiana, il panettone e il pandoro sono amatissimi e spesso protagonisti sulle tavole di Natale. Ma cosa li rende così diversi, pur condividendo la stessa fama?